Informazioni aggiuntive
Peso | 0.343 kg |
---|---|
Autore | Simone Consorti |
Editore | Baldini&Castoldi |
Anno edizione | 1999 |
Pagine | 264 |
Lingua | Italiano |
CHF 3.50
Autore:
Simone Consorti
Editore:
Baldini&Castoldi
Tipologia:
Libro usato
Anno edizione:
1999
Pagine:
264
Lingua
Italiano
Genere
Romanzo
Non è difficile immaginare che molti lettori si identificheranno con il giovane nevrotico protagonista che Consorti descrive attraverso frammenti di vita, stanze di un calvario quotidiano tra fantasticherie e turbamenti che rendono l’esistenza più faticosa di una corsa ad ostacoli. “Mi fa male il fisico”, dichiara alla sua ragazza l’antieroe di questo romanzo, accennando a un generico disagio, che diventa la chiave di comprensione di atteggiamenti e rifiuti comuni a molti giovani di ieri e di oggi. E tutto è generico e scombinato nel modo di vivere e di sentire del protagonista, come se a ogni sua azione corrispondesse una forza opposta, un’inerzia che lo blocca: ipocondriaco, si rifà continuamente le analisi, ma non le ritira; ha una ragazza, con cui combina poco o con cui parla soprattutto delle altre; colloquia telefonicamente con trasmissioni radiofoniche notturne, fornendo false informazioni per appuntamenti che non avranno seguito. Chi ha letto Svevo o visto i primi film di Nanni Moretti ritrova nel personaggio di Consorti i possibili antesignani che lo hanno ispirato. Ma sono soltanto delle indicazioni, cui altre potrebbero aggiungersi, senza diminuire l’originalità e la contratta affabulazione in prima persona con cui lo scrittore muove il suo alter-ego, scoperta proiezione di un io che si specchia, tra ironia e compiacimento, tra minimalismi realistici e personaggi immaginari. -che sono poi i costanti, fedeli e improbabili protagonisti di storie che immagina e scrive, gli unici che riflettono una verità meno labile, meno acquatica del presente quotidiano. Si ride molto in questa sorprendente opera prima, che gioca la carta dell’ingenuità con astuzie di navigata letteratura, e intriga per l’inaudita vivacità mimetica con cui rende il gergo e i tic espressivi del discorso generazionale.
1 disponibili
Peso | 0.343 kg |
---|---|
Autore | Simone Consorti |
Editore | Baldini&Castoldi |
Anno edizione | 1999 |
Pagine | 264 |
Lingua | Italiano |