Informazioni aggiuntive
| Peso | 0.585 kg |
|---|---|
| Autore | Han Suyin |
| Editore | Aldo Martello |
| Anno edizione | 1955 |
| Pagine | 450 |
| Lingua | Italiano |
| Condizione | Discreta con dedica di terzi |
CHF 6.00
Autore:
Han Suyin
Editore:
Aldo Martello
Tipologia:
Libro usato
Anno edizione:
1955
Pagine:
450
Lingua
Italiano
Genere
Romanzo-Narrativa
Condizione
Discreta con dedica di terzi
Vennero versati fiumi di lacrime, nel 1955, quando uscì nelle sale “L’amore è una cosa meravigliosa”, con Jennifer Jones e William Holden. E tutti di nuovo piangevano quando dai jukebox risuonava la canzone composta per il film, Love is a manny splendored thing, interpretata da Andy Williams. Quasi tutti, però, ignoravano che dietro questa commovente vicenda sentimentale c’era una storia vera, raccontata nell’omonimo romanzo di Han Suyin, dottoressa metà cinese e metà europea, donna molto bella, più volte maritata, ma lacerata tra Oriente e Occidente nella sua scomoda identità di “mezzo sangue”. Il romanzo, fortemente autobiografico, si svolge a Hong Kong alla fine degli anni Quaranta. Racconta la storia d’amore tra una donna cinese di buona famiglia, che ha studiato medicina nelle scuole inglesi, e un giornalista britannico residente in Asia, sposato con figli. È una relazione molto travagliata, circondata com’è dall’ostilità e dai pregiudizi della famiglia di lei e della società circostante.
1 disponibili
| Peso | 0.585 kg |
|---|---|
| Autore | Han Suyin |
| Editore | Aldo Martello |
| Anno edizione | 1955 |
| Pagine | 450 |
| Lingua | Italiano |
| Condizione | Discreta con dedica di terzi |