Seleziona una pagina

Il Secondo Diario Minimo

CHF 3.00

Autore:
Umberto Eco
Editore:
Gruppo Editoriale Fabbi
Tipologia:
Libro usato
Anno edizione:
1992
Pagine:
318
Lingua:
Italiano
Genere:
Satira

Dal ’59 al ’61 Eco curava su “Verri”, una rivista letteraria, una rubrica intitolata “Diario Minimo” che intendeva raccogliere osservazioni di costume, parodie letterarie, fantasie e dissennatezze varie. Essendo alimentatore per mandato, vi aveva pubblicato più di ogni altro, prima piccole moralità e poi via via pastiche letterari. Nel 1963 uscì il primo libro “Diario Minimo”, per la seconda edizione del ’75, Eco, ha poi eliminato gran parte delle “moralità” per meglio attenersi al genere pastiche, aggiungendovi però anche degli scritti successivi. Passati gli anni i cassetti strabordavano di diari minimi abbandonati, e il pubblico si chiedeva dove fossero finiti certi testi di cui si tramandava memoria orale, ecco perché Eco decise di pubblicare “Il secondo diario minimo”, sempre convinto di quanto scriveva a chiusura della prefazione del primo, del ’75: “tale è la ventura della parodia che non deve mai temere di esagerare, se colpisce nel segno non farà altro che prefigurare qualcosa che poi altri faranno senza ridere e senza arrossire, con erma e virile serietà”.

1 disponibili

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Peso 0.414 kg
Anno edizione

1992

Autore

Umberto Eco

Editore

Gruppo Editoriale Fabbi

Lingua

Italiano

Pagine

318