Informazioni aggiuntive
Peso | 0.372 kg |
---|---|
Anno edizione | 1991 |
Autore | Pausania il Periegeta |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Pagine | 286 |
CHF 12.00
Autore:
Pausania il Periegeta
Editore:
Mondadori
Tipologia:
Libro usato
Anno edizione:
1991
Pagine:
286 pag.
Lingua:
Italiano
Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C.
Circa la sua provenienza, è stata proposta l’identificazione di Pausania con un omonimo sofista di Magnesia, in Lidia (Habicht), ma senza prove inoppugnabili: corroborerebbe l’origine micrasiatica di Pausania la frequenza delle citazioni di luoghi, miti e fenomeni caratteristici di queste regioni. Si ipotizza, inoltre, che sia vissuto sotto gli Antonini, dal momento che cita ed esalta le opere urbanistiche in Grecia di Adriano (117-138), e il regno di Antonino Pio (138-161) e Marco Aurelio (161-180), quindi nel periodo dal 117[1] al 180. (Con testo a fronte in greco).
1 disponibili
Peso | 0.372 kg |
---|---|
Anno edizione | 1991 |
Autore | Pausania il Periegeta |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Pagine | 286 |