Seleziona una pagina

Com’era verde la mia vallata

CHF 2.50

Autore:
Richard Llewellyn
Editore:
Arnoldo Mondadori
Tipologia:
Libro usato
Anno edizione:
1956
Pagine:
538
Lingua
Italiano
Genere
Romanzo

Huw, il protagonista di questo libro, uno dei figli più giovani di una famiglia di minatori nel Galles, sul punto di dover abbandonare, già vecchio, la sua valle, torna col pensiero alle vicende della sua vita: da questo semplice e commosso rimembrare nasce il libro; e il suo fascino. Perché non è possibile trovare parole più limpide di quelle di Huw, toni più diretti, maggiore senso dell’alterna vicenda di gioie e dolori di cui d’intesse la vita. Rivivono, nel suo racconto, le figure e le vicende della famiglia: un babbo burbero e generoso, una mamma arguta e impulsiva, dei fratelli impetuosi e schietti, raccolti tutti dal senso sacro della famiglia in una lotta comune per la felicità. Sullo sfondo è la questione sociale; che però non è affrontata con asprezza polemica o con compiacimento di “effetti”, ma raccontata liricamente con umana obbiettività e sofferenza: perché – non dimentichiamo – il racconto di Huw si impronta al ricordo di una sua verde vallata, non annerita ancora dalla polvere di carbone. E questo colore verde, in un certo senso, è il tono dominante di tutto il romanzo.

1 disponibili

Categorie: , ,

Informazioni aggiuntive

Peso 0.699 kg
Autore

Richard Llewellyn

Editore

Arnoldo Mondadori

Anno edizione

1956

Pagine

538

Lingua

Italiano