Informazioni aggiuntive
Peso | 0.249 kg |
---|---|
Autore | Elia Kazan |
Editore | Club degli editori |
Anno edizione | 1962 |
Pagine | 192 |
Lingua | Italiano |
CHF 2.50
Autore:
Elia Kazan
Editore:
Club degli Editori
Tipologia:
Libro usato
Anno edizione:
1962
Pagine:
192
Lingua:
Italiano
Genere:
Varia, romanzo
Questo America America del notissimo regista Elia Kazan è qualcosa di diverso e di più di un esperimento. Nato originariamente da un’idea di sceneggiatura, vi si9 avverte un piglio attuale, ma con sotto un lievito che lo apparenta alla scrittura di certi favolisti orientali. Né propriamente romanzo, né saggio, né pièce teatrale, esso è nato come a un crocicchio culturale e razziale. Kazan, alla sua prima opera letteraria, vi adopera una tecnica personalissima in cui l’oggettività da palcoscenico, con quanto comporta di spessore nelle cose, si incontra e scontra con l’estrema soggettività di una tendenza lirica cui danno nuovi profumi le “spezie” di quelle terre d’Asia minore. Ma a fare da catalizzatore è, appunto, l’America. Non quella dei drug-stores o dei nickel-odeon, ma l’America come idea o sogno: terra promessa, quale poteva apparire verso la fine del secolo scorso agli occhi degli smunti greci e armeni costretti a sputar sangue sotto le grinfie del turco. Siamo nell’aria della diaspora in cui c’è posto per tutto. È la ragione per cui anche la più orrenda barbarie sembra sciogliersi a volte in un miele, e la condizione di tragedia, sia individuale che collettiva, può essere contenuta in movenze che hanno persino dell’opera buffa.
1 disponibili
Peso | 0.249 kg |
---|---|
Autore | Elia Kazan |
Editore | Club degli editori |
Anno edizione | 1962 |
Pagine | 192 |
Lingua | Italiano |